adotta il tuo paese
  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Iscriviti
  • Video
    • Premio padre Pio 2013
    • Festival della Pizzica
    • Brochures turistiche
    • Straordinario Quotidiano
    • Salviamo una tela
    • Anche questo è Rachmaninov
    • Madonna della Pace a Borgo Flora
    • Tributo alla Madonna del Carmelo
    • Presepi al Borgo
    • Falò di San Bernardino
    • Premio padre Pio 2012
    • Inaugurazione organo
    • Inaugurazione chiesa S. Onofrio
  • News
  • Eventi
    • Giornata della legalità
    • Libro Katia Ricciarelli
    • Concerto di Capodanno 2017
    • Libro di Marina Ripa di Meana
    • Inaugurazione Presepi al Borgo 2016
    • Libro Ester Viola
    • Straordinario quotidiano 2016
    • Borghi della lettura
    • Ciclovia del Molisannio
    • Italo Cucci e le rosse di Maranello
    • Il castello di carte
    • Incontri con l'autore
  • Il Murgantino

6 agosto 2016 - Presentazione del progetto Borghi della Lettura

Foto
Un pubblico partecipe e numerosissimo ha assistito alla presentazione del progetto “Borghi della lettura” e a quella dei documenti originali delle “Antique Assise” di Morcone.  A fare da sfondo alla kermesse, organizzata dall’Associazione culturale “Adotta il tuo Paese” e presentata da Oriana Caviasca, referente del progetto “Borghi della lettura”.  Fil rouge degli interventi, inframmentati da brani di musica jazz, eseguiti dal trio Lello Petrarca e dalla lettura di quattro narrazioni popolari, scritte da Daniele Agostinone e lette da Simona Ruscitto, dai ragazzi della Gioventù Francescana, da Michele Cataldi e da Stefania Marino.  La serata introdotta dai saluti del vice sindaco Ferdinando Pisco, è entrata subito nel vivo con la presentazione del progetto “Borghi della lettura”, illustrato da Roberto Colella, giovane giornalista molisano che, insieme a Davide Vitiello ha pensato all’idea di costruire un’offerta di turismo tematico valorizzando il patrimonio culturale cominciando dalle biblioteche storiche dei comuni.  Nella seconda parte della serata, è stato trattato il tema delle Antiche Assise, gelosamente conservate per secoli, nella biblioteca privata di Irene Mobilia e riprodotte in copia anastatica per essere lette da tutti.  A raccontare la storia e le varie fasi di recupero dei documenti, la professoressa Mobilia, che ha reso possibile la divulgazione delle Assise.  Il presidente dell’Associazione “Adotta il tuo Paese”, Ruggiero Cataldi e Giancristiano Desiderio, giornalista e scrittore, che ha evidenziato l’importanza della storia e della cultura, protagoniste indiscusse dell’incontro.  La serata si è conclusa con la degustazione delle “delizie” di Carla Di Fiore.

attendere il caricamento pagina prima di ingrandire

r.gto il 17/4/2013